S’intitola “Tuamore”, il nuovo libro di Crocifisso Dentello pubblicato da La Nave di Teseo.

Un gioco di parole dolce e amaro, che racchiude una storia, quella di una madre scomparsa troppo presto e di un figlio che, pagina dopo pagina, ne attraversa l’assenza.

MEMORIE

“Tuamore” si snoda attraverso episodi e ricordi di vita vissuta insieme. Crocifisso Dentello celebra sua madre, Melina, scomparsa recentemente a causa di un tumore, svelandone la personalità prorompente, i gusti, le passioni, le rinunce.

Il suo sguardo di figlio si insinua tra le pieghe del sorriso di quella figura forte, ironica, spiazzante. Ne segue la storia, le restituisce prospettiva, la mette al centro di un piccolo, perfetto memoir.

Nel farlo, lo scrittore le costruisce un palcoscenico su misura, sul quale Melina possa mostrarsi uscendo dalla sua quotidianità e diventando un vero personaggio letterario.

ATTRAVERSARE UN DOLORE

È così che Dentello ci insegna il dolore. Soprattutto ci insegna che non è necessario superare un lutto come la società ci impone di fare, come se trattenere la presenza di una persona amata fosse sconveniente, o fuori moda.

Va oltre gli sguardi di circostanza che affollano la vita di chi vive una perdita, senza filtri, senza la paura di essere giudicato per la sua sofferenza, che da privata diventa un fenomeno che ci avvolge tutti, che ci è necessario per recuperare l’umanità del dolore.

Leggi altri articoli del nostro blog seguendo questo link!